- Rapporti a cui le condizioni si applicano
1.1 Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti gli ordini effettuati attraverso il sito web gestito dalla società Conceria Nuvolari Srl, con capitale di € 10.000,00, Codice fiscale e Partita Iva 02013190448, sede legale in Montegiorgio, Via Campania 8 da qualsiasi persona che agisca in nome delle esigenze della sua attività professionale (di seguito “Professionista/i“ o “Cliente/i”).
Nello specifico, sono considerati come Professionisti, tra gli altri: società private e/o pubbliche, commercianti e artigiani, ditte individuali.
Qualsiasi ordine effettuato presso www.concerianuvolari.com da un Professionista è soggetto alle presenti Condizioni Generali di Vendita e comporta l’accettazione incondizionata delle stesse. Non sarà applicata alcuna eccezione alle presenti disposizioni, se non esplicitamente accettata dal Venditore.
- Oggetto del Contratto
2.1 Vendita online. Le presenti Condizioni Generali di Vendita Online si applicano a tutti gli Ordini relativi all’acquisto dei Prodotti tramite l’utilizzo del Sito Web www.concerianuvolari.com effettuati da Clienti, come definiti sopra all’art. 1;
2.2. Invito ad offrire. La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un invito ad offrire. L’ordine del Cliente verrà considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta al Venditore per i Prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Al ricevimento dell’ordine, il Venditore, invierà al Cliente automaticamente un messaggio di presa in carico dell’ordine stesso “(Creazione d’Ordine). La Creazione d’Ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto del Cliente. Con l’invio della Creazione d’Ordine, il Venditore, conferma solamente di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei Prodotti richiesti.
Per poter procedere con il completamento dell’ acquisto il Cliente deve inserire i dati di fatturazione e/o di spedizione (qualora i due indirizzi non coincidessero):
dati cliente: indicare nome, cognome e indirizzo di fatturazione
dati destinatario: indicare un destinatario e indirizzo diversi dai dati del Cliente a cui recapitare l’ ordine;
modalità di pagamento: indicare la modalità di pagamento preferite;
modalità di spedizione: confermare la modalità di spedizione accettando il costo evidenziato e gli eventuali costi aggiuntivi;
Una volta inseriti tutti i dati necessari all’ evasione dell’ ordine per arrivare alla “Conferma” dell’ordine deve essere effettuato il pagamento secondo le modalità prescelte;
Una volta che l’ordine è stato convalidato dal Cliente e che lo stesso ha dato disposizione per il relativo pagamento e la ricezione dell’importo è stata verificata dal venditore, l’ordine passerà dallo stato “creato” a “confermato”.
Tale informazione sarà inviata dal venditore nella conferma d’ordine spedita a mezzo e-mail, insieme ai dettagli dell’ ordine richiesto incluse le informazioni relative alla spedizione del prodotto ad eccezione per la data prevista di consegna che sarà comunicata al Cliente dal corriere incaricato;
L’ordine si considera accettato da parte del venditore nel momento in cui lo stato dello stesso viene passato alla fase “in spedizione”; .
Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, il Cliente potrà ricevere Conferme Spedizione separate. Il Cliente potrà cancellare l’ordine prima di aver ricevuto la Conferma di Spedizione.
Le Condizioni Generali di Vendita Online si applicano esclusivamente agli acquisti effettuati sul Sito Web. I Prodotti acquistati sul Sito Web sono venduti direttamente dal Venditore, come definito sopra all’art. 1 lett. a).
2.3 Cliente: Il Cliente a norma dell’art. 1 è qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce in qualità di titolare di una impresa autorizzata a norma di legge all’utilizzo dei Prodotti;
- Contenuto e modifiche
3.1 Premesse. Le premesse di cui sopra formano parte integrante del presente Contratto.
3.2 Contenuto. Il presente Contratto sostituisce qualsivoglia accordo precedentemente intercorso fra le Parti sulla materia oggetto del Contratto.
3.3 Modifiche. In caso di variazioni delle Condizioni Generali di Vendita Online, all’Ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali di Vendita Online pubblicate sul Sito Web al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.
- Efficacia del Contratto
I diritti e gli obblighi inerenti al presente Contratto sono vincolanti per le Parti e per i loro aventi causa.
- Informazioni e modifiche dei Prodotti
5.1. Descrizione Prodotti. Per ogni Prodotto è possibile visualizzare una scheda con l’immagine e le caratteristiche del Prodotto.
Le immagini e i colori dei prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero non corrispondere a quelli effettivi a causa del browser Internet e/o del monitor utilizzato.
Il Venditore non è responsabile di eventuali imprecisioni dovute ad una particolare configurazione del computer o di un suo malfunzionamento.
5.2. Modifica dei Prodotti. Il Venditore può eliminare e/o sostituire i Prodotti descritti sul Sito in qualsiasi momento e senza preavviso e potrà apportarvi delle migliorie tecniche ed estetiche non sostanziali e non peggiorative sulla qualità del Prodotto.
- Prezzi
6.1. Prezzo del Prodotto. I prezzi dei Prodotti inseriti nelle schede informative sono espressi in Euro e sono al netto di IVA, se non altrimenti indicato.
6.2 Spese di spedizione e di pagamento. I prezzi dei Prodotti indicati nelle schede informative non comprendono le spese di spedizione e quelle connesse alla modalità di pagamento prescelta, che sono individuati e calcolati in base al luogo di consegna e alla modalità di pagamento scelti al momento dell’Ordine, di cui il Cliente prende visione prima di provvedere all’inoltro dell’Ordine. Le spese di spedizione dei Prodotti e le spese relative alla modalità di pagamento sono interamente a carico del Cliente.
6.3. Variazione dei Prezzo del Prodotto. I prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito possono essere aggiornati e quindi possono subire variazioni. Il Cliente acquisterà i Prodotti al prezzo pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine.
6.4. Variazione dei Prezzi e delle spese di spedizione a seconda del paese di consegna. Al prezzo dei Prodotti e le spese di spedizione vanno aggiunti i costi di sdoganamento della merce che sono interamente a carico del Cliente e non possono essere calcolati in fase di acquisto.
6.5. Promozioni. Il Venditore si riserva il diritto di praticare promozioni differenti a seconda del paese di consegna dei Prodotti.
- Ordine del Prodotto
7.1. Registrazione sul Sito. Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti il Cliente dove preventivamente registrarsi sul Sito www.concerianuvolari.com e fornire al Venditore tutti i dati necessari per consentirgli di dare esecuzione all’Ordine.
I dati saranno trattati a norma dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito, “Codice Privacy”) e del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “Regolamento”) , in materia di protezione dei dati personali. Il Venditore potrà richiedere visura camerale o altro documento equipollente , ai fini di determinare l’esatta identità del Cliente. Il Venditore ricevuti i dati del Cliente invierà tempestivamente una e-mail al Cliente il cui contenuto indicherà la procedura di autenticazione, per permettergli l’accesso al Sito nella parte destinata agli acquisti online, contenente i riferimenti dell’account e la procedura di attivazione dello stesso (la password non potrà essere conosciuta dal Venditore);
Il Cliente dichiara di aver letto attentamente tutto quanto pubblicato dal Venditore sul seguente sito www.concerianuvolari.com e prende atto che tutte le previsioni devono qui ritenersi interamente riportate e trascritte applicandosi le stesse al presente contratto;
7.2 Conferimento dell’Ordine. Gli Ordini di acquisto dovranno essere conferiti esclusivamente online attraverso la procedura d’ordine presente nel Sito, esclusivamente da persone fisiche e giuridiche che agiscono per scopi inerenti alla loro attività imprenditoriale.
Dopo l’accesso alla pagina “shop” o di categoria o di ricerca il Cliente potrà selezionare i Prodotti d’acquistare inserendoli nel “Carrello Virtuale” premendo il bottone “Aggiungi al Carrello”, se previsto, oppure accedere alla pagina di configurazione del singolo prodotto attraverso il bottone “Scegli Opzioni” ed in questa pagina selezionare le caratteristiche e le variabili del prodotto e solo successivamente, cliccando sul bottone “Aggiungi al Carrello”, procedere all’acquisto e aggiungerlo al “Carrello Virtuale”, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all’inoltro dell’Ordine. Il Cliente potrà accedere direttamente alla pagina del singolo prodotto, nella quale selezionare le caratteristiche e le variabili del prodotto e solo successivamente, cliccando sul bottone “Aggiungi al Carrello”, procedere all’acquisto e aggiungerlo al “Carrello Virtuale”, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all’inoltro dell’Ordine.
Successivamente al click sul bottone “Aggiungi al Carrello” un popup chiederà all’utente se vuole procedere con altri acquisti oppure procedere al checkout e concludere l’ordine Durante la fase di formulazione dell’Ordine fino all’inoltro dell’ordine il Cliente potrà modificare i dati inseriti.
7.3 Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita online. Il Cliente, con l’invio dell’Ordine, dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita Online indicate nel Sito e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitigli durante la procedura d’acquisto.
7.4 Creazione d’Ordine e successiva Conferma d’Ordine. Il Venditore ricevuto l’Ordine invierà in automatico una e-mail, sull’account di posta elettronica comunicato dal Cliente, contenente l’attestazione di ricevimento dell’Ordine denominata “Creazione d’ordine”. A tale comunicazione, una volta effettuato il pagamento da parte del Cliente e ricevuto l’importo da parte del Venditore, farà seguito l’invio della “Conferma di ordine” che riepilogherà i Prodotti scelti dal Cliente, i relativi prezzi (incluse le spese di consegna), il numero dell’Ordine ed il link alle Condizioni Generali di Vendita Online.
7.5 Conclusione del Contratto. Il Contratto si considererà concluso solamente nel momento in cui il Venditore, ricevuto il pagamento ed inoltrata la Conferma d’Ordine, invierà al Cliente una successiva e-mail con la “Conferma di Spedizione” che conterrà anche le informazioni relative alla consegna del Prodotto.
Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, il Cliente riceverà Conferme Spedizione separate. Il Cliente potrà cancellare l’ordine prima di aver ricevuto la Conferma di Spedizione.
Sarà poi il corriere incaricato a comunicare al venditore la data prevista di consegna;
7.6 Mancata disponibilità dei Prodotti. Il Venditore non garantisce la completa disponibilità dei Prodotti inseriti nelle schede informative sul Sito. Se i Prodotti non sono disponibili, il Venditore provvederà a comunicarlo al Cliente via e-mail.
In caso di mancata consegna dei Prodotti ordinati, il Cliente ha diritto alla restituzione integrale delle somme versate.
7.7 Dati del Cliente e numero d’Ordine. Il Cliente si impegna a comunicare i dati personali e non quelli di terzi, e di comunicare dati veritieri, non di fantasia o d’invenzione. In ogni comunicazione successiva all’Ordine, il Cliente dovrà utilizzare il numero d’Ordine comunicato dal Venditore.
7.8. Presa visione ordini. Il Cliente potrà visionare i propri ordini nel Sito, nell’area “Storico Ordini”.
- Modalità di pagamento, fatture, riserva di proprietà
8.1. Modalità di pagamento. Il pagamento deve essere effettuato on line con paypal o bonifico bancario;
Contestualmente alla comunicazione della creazione dell’ordine, l’importo corrispondente ai prodotti acquistati sarà addebitato al Cliente.
8.2 Momento del pagamento e interessi moratori. Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati, compresi i costi di trasporto e i costi relativi alla modalità di pagamento prescelta, successivamente all’inoltro dell’Ordine.
Nel caso di mancato pagamento, il Venditore non provvederà all’inoltro della Conferma dell’Ordine né alla successiva Spedizione;
In caso di ritardo nel pagamento saranno dovuti dal Cliente gli interessi di mora a norma del D.lgs. 231/2002 e sue successive modifiche.
8.3 Emissione fatture. Il Venditore emetterà la fattura e questa sarà allegata ai Prodotti consegnati e inviata anche in formato elettronico, all’indirizzo della posta elettronica comunicato dal Cliente con la Conferma di Spedizione. Nessuna variazione dei documenti fiscali potrà essere effettuata dopo l’emissione degli stessi.
- Spedizioni
9.1 La società venditrice effettua spedizioni con servizio di “GLS o FEDEX”.
9.2 Le consegne sia per l’Italia che per l’estero vengono effettuate in 15(quindici)giorni lavorativi.
9.3 Per le spedizioni Extra cee i dazi doganali sono a carico del cliente.
9.4 Nessuna responsabilità può essere imputata alla venditrice in caso di ritardo nella consegna.
9.5 La società venditrice comunicherà al Cliente la data prevista di consegna che avverrà nel luogo indicato dal Cliente. In seguito lo stesso sarà contattato dal trasportatore per concordare i dettagli di consegna;
9.6 Se non va a buon fine il primo tentativo di consegna il vettore effettuerà una chiamata telefonica al numero indicato fornito dal Cliente e stampato anche sull’indirizzo attaccato al collo.
9.7 Il vettore provvede a fare due tentativi di recapito dei prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente. Nel caso in cui tali tentativi non andassero a buon fine, i prodotti rimarranno in giacenza presso il magazzino del vettore per 5 (cinque) giorni lavorativi a disposizione del Cliente con spese di stazionamento a suo carico.
9.8 Al momento della consegna dei prodotti, il Cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (adesivi di chiusura).
9.9 Una volta firmato il documento di consegna, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei prodotti consegnati.
9.10 Mancata o ritardata consegna per causa di forza maggiore. Il Venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, terremoti, allagamenti, guerre, insurrezioni. Il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto. In caso di recesso ai sensi della presente articolo il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato per il Prodotto oggetto dell’Ordine.
- Ricezione, reclami e garanzie
10.1 Al momento della consegna, il Cliente deve svolgere tutte le verifiche necessarie per rilevare possibili danni e/o altri difetti dei prodotti consegnati che rendano i beni inutilizzabili.
10.2 Nell’ipotesi di cui al punto che precede 10.1 la contestazione dovrà essere inoltrata dal Cliente al seguente indirizzo di posta certificata concerianuvolari@legalmail.it o al seguente indirizzo mail info@concerianuvolari.com;
10.3 Ove il Cliente riscontri vizi e difetti nei Prodotti oggetto di acquisto potrà contattare il Venditore, a pena di decadenza entro 8 giorni dalla scoperta, e denunciare il vizio. La garanzia è valida per il termine di 1 (un) anno dalla consegna del Prodotto viziato. Trascorsi tali termini il Venditore non sarà responsabile per vizi riscontrati dal Cliente. In caso di vizi palesi, il Cliente deve denunciare i vizi entro 10 (dieci) giorni dalla data di consegna dei Prodotti, e le spese di trasporto ed ogni altra eventuale spesa per la restituzione dei Prodotti saranno a carico del Cliente.
10.4 Comunicazione del vizio. Il Venditore invita il Cliente a descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del vizio riscontrato ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine, indicare il numero dell’Ordine, e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo.
10.5 Riparazione o sostituzione. Il Venditore provvederà, a seconda dei casi, ad effettuare le riparazioni e sostituzioni del Prodotto entro un termine congruo dalla presa visione del vizio. In caso di sostituzione o riparazione del Prodotto, i termini della garanzia (decadenza e prescrizione) decorrono dalla data di consegna dei Prodotti riparati o sostituiti.
10.6 Restituzione dei Prodotti per vizi. Nel caso in cui la garanzia preveda la restituzione del Prodotto al Venditore, il Prodotto dovrà essere restituito dal Cliente con l’imballaggio originale completo nelle sue parti (compresa la documentazione presente dentro l’imballaggio) entro 10 giorni dalla comunicazione del vizio.
10.7 Esonero della garanzia. I Prodotti non saranno oggetto di garanzia per vizi nel caso in cui il Cliente abbia fatto un uso non corretto dei Prodotti, o qualora i Prodotti siano stati alterati o modificati senza il consenso scritto del Venditore, o siano stati conservati in modo non adeguato tenuto conto delle caratteristiche dei Prodotti;
10.8 Ritiro di Prodotti difettosi. Il Cliente si impegna a supportare il Venditore, nel ritiro dal mercato dei Prodotti difettosi, in caso di richiesta espressa del Venditore.
- Tutela dei diritti di proprietà intellettuale
11.1 Sito. Il contenuto del Sito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo testi, foto, marchi, immagini, descrizione dei Prodotti, è di proprietà ed è gestito dal Venditore ed è vietato copiarlo, riprodurlo o disporne in qualsiasi modo, senza il consenso scritto del Venditore.
11.2 Stampa del materiale contenuto nel Sito. Il Cliente può stampare il materiale contenuto nel Sito solo previa autorizzazione del Venditore.
- Risoluzione anticipata
12.1 Risoluzione con effetto immediato. Ciascuna Parte può risolvere il presente Contratto con effetto immediato, mediante comunicazione da effettuarsi per iscritto con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione, in caso di inadempimento essenziale della controparte o in presenza di circostanze eccezionali che giustifichino la risoluzione anticipata.
12.2 Circostanze di inadempimento essenziale. Le Parti convengono che qualsiasi inadempimento degli obblighi contrattuali potrà essere considerato grave qualora, nonostante l’intimazione scritta ad adempiere inoltrata da una Parte, la Parte intimata non provveda a quanto richiesto entro il termine di giorni quindici (15).
12.3 Circostanze che giustificano la risoluzione anticipata. Le Parti convengono di considerare come circostanze che giustificano la risoluzione anticipata del contratto le situazioni seguenti: fallimento, concordato o altra procedura concorsuale, liquidazione, cessione dei beni ai creditori, ogni modifica sostanziale nel controllo, proprietà e/o management di una delle Parti nonché qualsiasi circostanza in grado di incidere sostanzialmente sulle capacità di una Parte di adempiere agli obblighi derivanti dal presente Contratto.
- Validità del contratto
13.1 Invalidità di una clausola. La nullità o invalidità di una clausola non comporta la nullità o invalidità dell’intero Contratto.
13.2 Sostituzione della clausola invalida. Le Parti concordano espressamente di sostituire, ove possibile, la clausola ritenuta nulla o invalida con altra disposizione avente un contenuto simile alle loro intenzioni originarie e conforme al contenuto dei rapporti contrattuali fra le stesse intercorrenti.
- Comunicazioni – Lingua del Contratto
14.1. Forma scritta. Le comunicazioni previste dal presente Contratto devono essere fatte in forma scritta in italiano o in inglese, ed inviate dal Cliente al seguente indirizzo del Venditore: info@concerianuvolari.com
14.2 Lingua. Il presente Contratto, redatto in italiano potrà essere tradotto dalla controparte in altra lingua. In caso di contrasto nei termini, prevale il significato della versione italiana.
- Legge applicabile/ giurisdizione
I rapporti tra Clienti Professionali e il venditore sono regolati dalla legge italiana. Le PARTI eleggono domicilio presso la rispettiva sede legale.
In caso di controversia non risolvibile in via amichevole, qualsiasi azione legale sarà portata davanti ai tribunali competenti nel luogo della sede legale della società venditrice;
- Approvazione espressa clausole vessatorie
In conformità con quanto stabilito dagli artt. 1341 e 1342 codice civile italiano, il Cliente dichiara di accettare specificatamente le seguenti clausole vessatorie:
- Contenuto e modifiche
- Efficacia del Contratto;
- Informazioni e modifiche dei Prodotti;
- Prezzi;
- Ordine del Prodotto;
- Modalità di pagamento, fatture, riserva di proprietà;
- Spedizioni;
- Ricezione, reclami e garanzi;
- Risoluzione anticipata;
- Validità del contratto;
- Legge applicabile/ giurisdizione.
//////////////////////////
Scheda aggiuntiva:
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La presente informativa viene resa ai clienti persone fisiche e alle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, della società Conceria Nuvolari Srl ai sensi del GDPR 679/2016 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento dei dati dei clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, è il presidente Santori Carlo.
Categorie di dati
Il trattamento non comprende categorie particolari di dati personali di cui all’9 del GDPR 679/2016.
Fonte dei dati
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di:
- compilazione del modulo “registrazione”;
- richieste di informazioni, anche via mail;
- precedenti transazioni.
Finalità del trattamento
I dati personali dei clienti persone fisiche e delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, se forniti, sono trattati dal Titolare del trattamento per:
- acquisire dati e informazioni precontrattuali;
- effettuare le operazioni necessarie per l’evasione degli ordini e delle altre richieste;
- prevenire e gestire possibili contenziosi, adire le vie legali in caso di necessità;
- gestire la contabilità e gli adempimenti fiscali;
Inoltre, sono trattati dal Titolare del trattamento e dal Consulente fiscale per:
- gestire gli adempimenti di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale;
- predisporre e presentare dichiarazioni e documenti di natura civilistica, fiscale, previsti da leggi, regolamenti, norme e direttive comunitarie ed extra comunitarie.
I dati personali dei clienti persone fisiche e delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, se forniti, sono trattati dal Titolare del trattamento solo con consenso esplicito per inoltrare comunicazioni di vario genere e con diversi mezzi di comunicazione (telefono, telefono cellulare, sms, email, fax, posta cartacea);
Il trattamento dei Dati per ciascuna delle finalità di cui sopra potrà avvenire con modalità cartacee o elettroniche.
Base giuridica
Il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato (il rapporto di fornitura di servizi) o all’evasione di sue richieste.
I clienti persone fisiche non possono rifiutarsi di conferire al Titolare i dati personali necessari per ottemperare le norme di legge che regolamentano le transazioni commerciali e la fiscalità.
Il conferimento di ulteriori loro dati personali potrebbe essere necessario per migliorare la qualità e l’efficienza della transazione.
Pertanto, il rifiuto al conferimento dei dati necessari per legge impedirà l’evasione degli ordini; mentre il rifiuto del conferimento dei dati ulteriori potrà compromettere in tutto o in parte l’evasione di altre richieste e la qualità e l’efficienza della transazione stessa.
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione degli ordini o di altre richieste o di prestazioni di servizio relativi alla transazione o al rapporto contrattuale con il Titolare, debbano fornire beni e/o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- nei casi di trattamenti basati su consenso espresso in base all’art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR 679/2016, revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati dei clienti.
Dati del titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei suoi dati è la società Conceria Nuvolari Srl